Il legame tra la marchesa di Merteuil e il visconte di Valmont è molto particolare. Ferita dal fatto di essere stata abbandonata, la marchesa insiste a sfidarlo sulle sue abilità di conquistatore. Dopo aver felicemente insidiato una quindicenne, Valmont - sempre su indicazione della marchesa - seduce anche madame de Tourvel, moglie di un austero magistrato. Ma proprio le reazioni della nobildonna, sedotta e abbandonata, inducono il libertino a riflettere sulla sua esistenza...
Note
Dopo Vadim e prima di Forman, Frears adatta (su sceneggiatura di Christopher Hampton) il capolavoro di Pierre Choderlos de Laclos. Bravi tutti gli interpreti.
Film tutto “giocato” intorno alla gara di astuzia e abilità di sedurre dei due protagonisti "amorali e cinici"che finiranno per essere travolti dalle conseguenze delle loro perfide azioni e pagarne le conseguenze.
VOTO : 7. Elegante e torbido, diretto con stile british ed interpretato in maniera brillante, giostrati bene dalla regia e bravi ad interpretare un soggetto interessante e per una volta sfruttato.
Adoro i film in costume, e questo secondo me è uno dei più belli che abbia mai visto! La storia agghiacciante di questo strano duello tra i due protagonisti! Ottima l'interpretazione di Glenn Close perfida come non mai!
Un film stupendo, tratto da un'opera letteraria geniale. Musiche, scenografie, attori, costumi: tutto funziona al meglio. Nell'olimpo dei veri film da ricordare.
un modello da seguire per chi gira i film in costume !davvero bello questo film,,dialoghi d'antologia..gli attori strepitosi…insomma sfiorato il capolavoro …oppure e'!
UNO DEI MIGLIORI FILM IN COSTUME DI SEMPRE.LA REGIA DI FREARS E' GRANDIOSA E LA RICOSTRUZIONE MAI PATINATE E SEMPRE AZZECCATA.GLI ATTORI SONO DEI MOSTRI DI BRAVURA E LA STORIA FILA VIA FINO ALL'AMARA CONCLUSIONE.DAVVERO STUPENDO.
Le relazioni pericolose è uno di quei libri generalmente non letti che si trovano negli elenchi dei romanzi epistolari nei manuali di letteratura. Lo scrisse Choderlos de Laclos ed è un testo di riferimento per tutti quei perversi che si mettono in testa di rendere la vita impossibile a qualcuno servendosi della terribile arma della seduzione. La storia è nota e pone al… leggi tutto
M
Le relazioni pericolose Stati Uniti d'America/Gran Bretagna 1988 la trama: Quello che lega la marchesa di Merteuil e Valmont è molto particolare. Ferita ed umiliata dall'abbandono da parte di lui, la marchesa insiste a sfidarlo sulle sue abilità di manipolatore e conquistatore. Dopo aver insidiato una quindicenne, Valmont, sempre su indicazione della perfida marchesa,…
L'eleganza e la raffinatezza di produzioni cinematografiche dalla ricercatezza storica, culturale; film che ricostruiscono usi, costumi, ambientazioni e forme di linguaggio. Opere che costituiscono e diffondono…
Un'attrice di rara bellezza, che non sembra passare con gli anni.
Un talento inconfondibile, dispiegato in film diversi tra loro.
Nessuno, credo, può dimenticarla al fianco di Rutger Hauer e Matthew…
I film in costume sono quasi un genere a parte.
Spesso in questi film la "cornice", ovvero l'accuratezza di scenografie e costumi (chiaramente mprescindibili per ben raccontare e far capire un preciso…
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook, ma c'è un nick con lo stesso indirizzo email: abbiamo mandato un memo con i dati per fare login. Puoi collegare il tuo nick FilmTv.it col profilo Facebook dalla tua home page personale.
Non ci sono nick associati al tuo profilo Facebook? Vuoi registrarti ora? Ci vorranno pochi istanti. Ok
Commenti (13) vedi tutti
Film tutto “giocato” intorno alla gara di astuzia e abilità di sedurre dei due protagonisti "amorali e cinici"che finiranno per essere travolti dalle conseguenze delle loro perfide azioni e pagarne le conseguenze.
leggi la recensione completa di claudio1959Bravi!! 8
commento di BradyTorbido, appassionante,crudo, intrigante, bello voto 7 e mezzo
commento di eros7378Una rivisitazione di Don Giovanni, nella Francia del '700. Splendidi gli attori e i costumi.
commento di ENNAHVOTO : 7. Elegante e torbido, diretto con stile british ed interpretato in maniera brillante, giostrati bene dalla regia e bravi ad interpretare un soggetto interessante e per una volta sfruttato.
commento di supadanyAdoro i film in costume, e questo secondo me è uno dei più belli che abbia mai visto! La storia agghiacciante di questo strano duello tra i due protagonisti! Ottima l'interpretazione di Glenn Close perfida come non mai!
commento di luanizzaUn film stupendo, tratto da un'opera letteraria geniale. Musiche, scenografie, attori, costumi: tutto funziona al meglio. Nell'olimpo dei veri film da ricordare.
commento di z mostelSplendidi attori, splendidi costumi, splendida regia, colonna sonora, scenografia, costumi… Commovente, coinvolgente e crudele nel contrasto tra freddezza glaciale e passione tormentata. Ottimo inizio per conoscere Frears. 9
commento di kotrabOttimo film con interpreti superbi…assolutamente da non perdere!
commento di massimoxyBel film ben girato da Frears e molto ben interpretato dai protagonisti (su tutti Malkovich e Close). Trai migliori film in costume mai realizzati.
commento di jeffwineun modello da seguire per chi gira i film in costume !davvero bello questo film,,dialoghi d'antologia..gli attori strepitosi…insomma sfiorato il capolavoro …oppure e'!
commento di willow77…bel film in costume… grande cast… più bello il "romanzo"…
commento di Fr@UNO DEI MIGLIORI FILM IN COSTUME DI SEMPRE.LA REGIA DI FREARS E' GRANDIOSA E LA RICOSTRUZIONE MAI PATINATE E SEMPRE AZZECCATA.GLI ATTORI SONO DEI MOSTRI DI BRAVURA E LA STORIA FILA VIA FINO ALL'AMARA CONCLUSIONE.DAVVERO STUPENDO.
commento di superficie 213